Leggete!
Leggete i libri di Baba,
i libri su Baba,
quelli che ne rispettano la parola.
La parola di Baba è deliziosa,
porta pace alla mente,
scioglie i dubbi,
consola il cuore,
rinfranca lo spirito
per affrontare la vita!
Leggete i libri di Baba,
i libri su Baba,
quelli che ne rispettano la parola.
La parola di Baba è deliziosa,
porta pace alla mente,
scioglie i dubbi,
consola il cuore,
rinfranca lo spirito
per affrontare la vita!
Benvenuto nel sito web di Mother Sai Publications – Sathya Sai Book & Publications of Italy, la casa editrice che cura la pubblicazione in Italiano delle opere scritte da Sathya Sai Baba e di altri libri qualificati riguardanti Sai Baba, le Sue opere, il Suo pensiero, le esperienze di Suoi devoti.
La nostra casa editrice
– Si attiene fedelmente ai testi pubblicati a Praśānti Nilayam, l’āśram di Baba.
– Pubblica le opere suddette a prezzi minimi perché condotta da volontari; non ha scopo di lucro non distribuisce profitti né stipendi.
– Ha il maggior numero di pubblicazioni ufficiali dei libri e dei discorsi di Sai Baba rispetto a molte altre nazioni del mondo (India esclusa).
– Prepara lavori di buona qualità letteraria, con ottima cura dell’interpretazione corretta dei termini sanscriti e sui temi filosofici.
Śrī Sathya Sai Baba ha mostrato all’Umanità il percorso reale per realizzare la propria natura Divina, rispettando gli insegnamenti spirituali universali comuni a tutte le religioni. La sua missione, pur riconoscendo la validità di tutte le tradizioni religiose, va oltre la religiosità e aiuta a realizzare la propria divinità innata, latente in ogni essere umano. Il Suo più grande Miracolo, riconosciuto dai Suoi Devoti, è la trasformazione dell’individuo.
La Sua è un’eredità Divina sotto forma della Sua vita, delle Sue opere di servizio e del Suo messaggio, a cui milioni di persone hanno avuto la fortuna di accedere. Questa eredità ispira oggi l’Umanità a assumersi una maggiore responsabilità nel perseguire con impegno la realizzazione di una Pace autentica, Armonia e Dignità personale.
Nel 1992 Śrī Sathya Sai Baba diede il permesso di pubblicare in lingua italiana i libri editi dal “Sathya Sai Books and Publications Trust” di Puttaparthi dando la Sua approvazione e benedizione. Oggi, dopo 30 anni, continuiamo il Servizio a beneficio di tutti coloro che sentono il desiderio di conoscere la Sua Parola.
Sathya Sai Baba parla di Sé Stesso come della Madre che desidera nutrire il proprio bambino ribelle che, nella sua ignoranza, rifiuta di mangiare ciò che in realtà placherà la sua fame. Il bambino deve essere trattato amorevolmente e vezzeggiato, accompagnato e accarezzato, a volte anche colto di sorpresa attraverso una storia o una canzone, per indurlo ad accettare il “cibo” di cui ha bisogno. L’Amore incommensurabile di Baba, lo ha persuaso a racchiudere per l’umanità una dose di medicinale in un dolce sorriso, una panacea in una deliziosa parabola o un pensiero profondo in una dolcissima battuta. Immergiamoci nei libri che Baba ha donato all’umanità per attirarla al banchetto che ha preparato per rimediare alla sua fame. I suoi libri sono un invito alla Sua presenza, sono sempre attuali e affascinanti.
Baba scrive in una prosa semplice ed elegante, colloquiale in telugu o in inglese. Il messaggio è sempre estemporaneo, le Sue idee ricevono espressione come poesie e canzoni dolcissime, riversando un piacere squisito. Poesia e melodia risplendono attraverso ogni frase e dietro ogni composizione si nasconde una forma apparentemente umana, ma intrisa di Saggezza Divina.
Sathya Sai Baba parla di Sé Stesso come della Madre che desidera nutrire il proprio bambino ribelle che, nella sua ignoranza, rifiuta di mangiare ciò che in realtà placherà la sua fame. Il bambino deve essere trattato amorevolmente e vezzeggiato, accompagnato e accarezzato, a volte anche colto di sorpresa attraverso una storia o una canzone, per indurlo ad accettare il “cibo” di cui ha bisogno. L’Amore incommensurabile di Baba, lo ha persuaso a racchiudere per l’umanità una dose di medicinale in un dolce sorriso, una panacea in una deliziosa parabola o un pensiero profondo in una dolcissima battuta.
Immergiamoci nei libri che Baba ha donato all’umanità per attirarla al banchetto che ha preparato per rimediare alla sua fame. I suoi libri sono un invito alla Sua presenza, sono sempre attuali e affascinanti.
Baba scrive in una prosa semplice ed elegante, colloquiale in telugu o in inglese. Il messaggio è sempre estemporaneo, le Sue idee ricevono espressione come poesie e canzoni dolcissime, riversando un piacere squisito. Poesia e melodia risplendono attraverso ogni frase e dietro ogni composizione si nasconde una forma apparentemente umana, ma intrisa di Saggezza Divina.
Mother Sai Publications può considerarsi un’estensione della Sua Mano autrice dei testi originali. Oggi opera attraverso i Suoi devoti che quotidianamente si dedicano allo studio della Sua Parola al fine di offrire traduzioni il più fedeli possibile al significato originale. Tutti gli scritti di Baba scaturirono dalla Sua penna come articoli per la rivista dell’aśram “Sanāthana Sārathi” (L’Eterno Auriga).
Il Prof. N Kasturi, che svolgeva il ruolo di redattore della rivista raccolse tutti gli articoli e li pubblicò in forma di libro come “Serie Vāhinī” poiché Baba era solito intitolare tutti i Suoi articoli come Vāhinī. Vāhinī significa ruscello, flusso, corrente.
Per consentire a tutti i devoti italiani di approfondire gli studi, oltre alla collana Vāhinī si decise di tradurre e pubblicare i Discorsi pubblici tenuti da Sai Baba, la raccolta di sette volumi “La Vita di Sai Baba”, i Corsi Estivi (discorsi a un pubblico selezionato di studenti e invitati), e infine diversi libri su Śrī Sathya Sai Baba e su argomenti affini scritti da altri autori.
Mother Sai Publications può considerarsi un’estensione della Sua Mano autrice dei testi originali. Oggi opera attraverso i Suoi devoti che quotidianamente si dedicano allo studio della Sua Parola al fine di offrire traduzioni il più fedeli possibile al significato originale. Tutti gli scritti di Baba scaturirono dalla Sua penna come articoli per la rivista dell’aśram “Sanāthana Sārathi” (L’Eterno Auriga). Il Prof. N Kasturi, che svolgeva il ruolo di redattore della rivista raccolse tutti gli articoli e li pubblicò in forma di libro come “Serie Vāhinī” poiché Baba era solito intitolare tutti i Suoi articoli come Vāhinī. Vāhinī significa ruscello, flusso, corrente.
Per consentire a tutti i devoti italiani di approfondire gli studi, oltre alla collana Vāhinī si decise di tradurre e pubblicare i Discorsi pubblici tenuti da Sai Baba, la raccolta di sette volumi “La Vita di Sai Baba”, i Corsi Estivi (discorsi a un pubblico selezionato di studenti e invitati), e infine diversi libri su Śrī Sathya Sai Baba e su argomenti affini scritti da altri autori.